... per il 1° ottobre 2011 o in data da concordare una/un curatrice/curatore professionale 80%-100%.
Compiti:
- Quale esperta/o nel campo giuridico e nello stesso tempo interessata/o a un dialogo interdisciplinare, oppure quale assistente sociale con le rispettive conoscenze nell’applicazione del diritto, le viene affidata la competenza di gestire autonomamente i provvedimenti istituiti dall'Autorità tutoria nell’ambito della protezione dei minori e degli adulti. Con una chiara visione degli obiettivi, consiglia e rappresenta i suoi clienti e cura i loro interessi personali, amministrativi e finanziari.
- È responsabile e competente nel far valere i diritti dei bambini nell’ambito del diritto di filiazione e del diritto di mantenimento. Sostiene i genitori nel loro ruolo parentale e disciplina i diritti di visita.
- Quale collaboratrice giuridica/collaboratore giuridico rappresenta inoltre gli altri curatori e li affianca nella preparazione di negozi giuridici.
Profilo richiesto:
- Formazione universitaria in campo giuridico (BLaw oder MLaw) oppure diploma conseguito presso una scuola universitaria professionale, Dipartimento Lavoro Sociale
- Interesse nel gestire i casi in modo metodico
- Iniziativa personale, responsabilità, resistenza allo stress, flessibilità, capacità di lavorare in gruppo
- Disponibilità nel collaborare in modo interdisciplinare con altre istituzioni, autorità e tribunali
- Sicurezza stilistica nella lingua tedesca parlata e scritta
- Eventuali buone conoscenze di una lingua latina (romancio, italiano, portoghese)
Vi offriamo:
- Attività responsabile, impegnativa e articolata con possibilità di sviluppo
- Collaborazione in un team collegiale e in grado di gestire situazioni difficili
- Possibilità di sviluppare nuove idee e progetti
- Intervisione / supervisione / corsi di approfondimento
- Condizioni d’impiego all’avanguardia con riferimento all'ordinanza sul personale del Circolo dell'Engadina Alta e alla legge cantonale sul personale
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi ai curatori professionali, David Peter e Andrea Mathis, telefonando al numero 081 851 18 88.
Le persone interessate sono pregate di inoltrare la propria candidatura con i rispettivi allegati entro il 15 luglio 2011 alla signora Montserrat Schmidt, membro del Circolo, Ufficio di Circolo Engadina Alta, Chesa Ruppanner, 7503 Samedan.
Nessun commento:
Posta un commento